Miglior TV per Xbox Series X

Aggiornato il:

La Xbox Series X è una console pensata per il gaming in 4K a 120Hz, con supporto a tecnologie all’avanguardia come VRR, ALLM, HDR10, Dolby Vision Gaming e HDMI 2.1. Ma per sfruttare davvero il suo potenziale, serve una TV all’altezza. Nel 2025, la scelta non manca, ma solo alcune delle migliori TV per Xbox Series X riescono a garantire input lag bassissimo, frequenze di aggiornamento elevate, pannelli di alta qualità e funzioni gaming avanzate compatibili con la console Microsoft.

In questa guida ti mostriamo le migliori TV per Xbox Series X del 2025 attualmente in commercio. Ogni modello è stato selezionato per la sua eccellenza nel gaming, valutando reattività, qualità dell’immagine, compatibilità HDMI 2.1 e modalità gioco dedicate. Che tu stia cercando un OLED con neri perfetti, un Mini LED super luminoso o una TV QLED dal contrasto elevato, qui troverai l’opzione giusta per portare la tua esperienza su Xbox al livello successivo.

Se stai per acquistare una nuova TV e vuoi goderti al meglio i titoli come Forza Horizon 5, Starfield o Call of Duty in 4K nativo e a 120 fps, questa è la classifica che fa per te.

1
LG OLED evo AI G5 TV 65 pollici, Smart TV 4K, Base da appoggio inclusa, Processore α11 Gen2, Brightness Booster Ultimate, webOS con AI, Dolby Vision e Atmos, VRR e GSYNC 4K@165Hz, OLED65G56LS 2025
LG OLED evo AI G5 TV 65 pollici, Smart TV 4K, Base da appoggio inclusa, Processore α11 Gen2, Brightness Booster Ultimate, webOS con AI, Dolby Vision e Atmos,…
9.5
Amazon.it
2
LG OLED evo AI C5 55 pollici, Smart TV 4K, Processore α9 Gen8, Brightness Booster, webOS con AI, Dolby Vision & Atmos, Gaming con VRR e GSYNC 4K@144Hz, OLED55C56LB 2025
LG OLED evo AI C5 55 pollici, Smart TV 4K, Processore α9 Gen8, Brightness Booster, webOS con AI, Dolby Vision & Atmos, Gaming con VRR e GSYNC 4K@144Hz,…
9.5
Amazon.it
3
Samsung OLED TV 65" QE65S90DAEXZT, OLED HDR+, Upscaling AI 4K, Processore NQ4 AI GEN2, Motion Xcelerator 144Hz, Design LaserSLim, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Black 2024
Samsung OLED TV 65" QE65S90DAEXZT, OLED HDR+, Upscaling AI 4K, Processore NQ4 AI GEN2, Motion Xcelerator 144Hz, Design LaserSLim, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby…
9
Amazon.it
4
Sony BRAVIA 9 QLED (XR l Mini LED) 75 Pollici 4K HDR Google Smart TV (2024) | Gaming Menu per PlayStation 5, IMAX Enhanced, Dolby Vision Atmos, Chromecast, AirPlay, 120Hz 75XR90
Sony BRAVIA 9 QLED (XR l Mini LED) 75 Pollici 4K HDR Google Smart TV (2024) | Gaming Menu per PlayStation 5, IMAX Enhanced, Dolby Vision Atmos, Chromecast,…
9
Amazon.it
5
LG OLED evo 55'', Serie C4 2024, OLED55C46LA, Smart TV 4K, Processore α9 Gen7, Brightness Booster, 40W, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSync, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 24
LG OLED evo 55'', Serie C4 2024, OLED55C46LA, Smart TV 4K, Processore α9 Gen7, Brightness Booster, 40W, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSync, VRR, Alexa,…
8
Amazon.it
6
LG OLED 55'', Serie B4 2024, OLED55B46LA, Smart TV 4K, Processore α8, Dolby Vision, Dolby Atmos, 4 HDMI 2.1, Gsync, VRR, ThinQ AI, Wi-Fi, webOS 24, Telecomando puntatore
LG OLED 55'', Serie B4 2024, OLED55B46LA, Smart TV 4K, Processore α8, Dolby Vision, Dolby Atmos, 4 HDMI 2.1, Gsync, VRR, ThinQ AI, Wi-Fi, webOS 24,…
7.3
Amazon.it
7
SAMSUNG TV QE55QN90DATXZT Neo QLED 4K Mini LED, Smart TV 55" Processore NQ4 AI Gen2, Neo Slim, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Integrato con Alexa, Titan Black 2024 (Ricondizionato)
SAMSUNG TV QE55QN90DATXZT Neo QLED 4K Mini LED, Smart TV 55" Processore NQ4 AI Gen2, Neo Slim, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Integrato con Alexa, Titan…
6.6
Amazon.it

Indice dei contenuti

Quali sono le migliori TV per Xbox Series X o S?

Ecco la classifica delle migliori TV per Xbox Series X o S:

  1. LG OLED C5 – La migliore TV per Xbox Series X
  2. LG OLED G5
  3. Sony BRAVIA 9
  4. Samsung S90D
  5. LG OLED C4 – La migliore per rapporto qualità-prezzo
  6. LG OLED B4
  7. Samsung QN90D

LG OLED C5

L’LG OLED C5 è il successore diretto del C4, e porta con sé una serie di miglioramenti che lo rendono uno dei televisori più completi e adatti per sfruttare al massimo la potenza di Xbox Series X. Disponibile nei tagli da 42 fino a 83 pollici, il formato più consigliato per chi gioca è sicuramente quello da 55 o 65 pollici, perfetto per apprezzare i dettagli del 4K a distanza da salotto.

Il cuore della TV è il nuovo processore α9 Gen8 AI, in grado di riconoscere le scene in tempo reale, migliorare volti, sfondi e movimento, e potenziare il contrasto dinamico anche nelle situazioni più complesse. I neri restano assoluti, come da tradizione OLED, ma la tecnologia Brightness Booster rende la luminosità più alta rispetto alla generazione precedente, migliorando anche la visibilità in HDR.

La dotazione gaming è semplicemente perfetta: quattro porte HDMI 2.1 a piena banda (48 Gbps), supporto 4K a 144Hz, VRR, ALLM, G-Sync e FreeSync Premium. Il Game Optimizer è stato aggiornato con nuove funzionalità e profili specifici, e la latenza è tra le più basse del mercato, rendendo ogni input istantaneo.

Anche il sistema operativo ha ricevuto un aggiornamento importante. WebOS 24 è più veloce, intuitivo e personalizzabile, con funzioni AI per suggerire giochi e contenuti in base alle abitudini dell’utente. Supporta ovviamente Dolby Vision Gaming, una rarità anche tra le TV di fascia alta, che rende l’LG C5 una scelta quasi obbligata per i gamer più esigenti.

Chiude il quadro un design minimal, cornici ultrasottili e un profilo slim che si adatta a qualsiasi ambiente.

PRO:

  • Neri assoluti e contrasto perfetto
  • 4K a 144Hz con supporto completo a HDMI 2.1
  • Dolby Vision Gaming, VRR, ALLM, G-Sync e FreeSync
  • Latenza bassissima, perfetta per il competitivo
  • Brightness Booster per immagini più luminose
  • Sistema WebOS 24 veloce e personalizzabile

CONTRO:

  • Luminosità ancora inferiore ai top Mini LED

LG OLED evo AI C5 55 pollici, Smart TV 4K, Processore α9 Gen8, Brightness Booster, webOS con AI, Dolby Vision & Atmos, Gaming con VRR e GSYNC 4K@144Hz,...

1.799,00€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 20 Giugno 2025 1:04 am

LG OLED G5

L’LG OLED G5 è la TV che incarna al meglio il concetto di “flagship gaming OLED” nel 2025 ed è una delle migliori TV per Xbox Series X. È la versione più evoluta della linea OLED di LG, e si distingue dal modello C5 per due aspetti principali: un design “Gallery” pensato per l’installazione a parete, e una luminosità superiore grazie alla tecnologia Brightness Booster Max.

Per chi possiede una Xbox Series X, il G5 è una delle scelte più complete e future-proof. A bordo troviamo lo stesso processore α11 AI, ancora più potente rispetto al chip montato sul C5, che consente un’elaborazione delle immagini avanzata con mappatura dinamica dei toni e miglioramento AI frame-by-frame. Il risultato è una qualità d’immagine sorprendente, perfetta per titoli con supporto HDR come Forza Motorsport o Hellblade II.

Le quattro porte HDMI 2.1 sono tutte a piena banda (48 Gbps), e il supporto è completo: 4K a 144Hz, VRR, ALLM, G-Sync, FreeSync Premium, e Dolby Vision Gaming. Il tempo di risposta è praticamente nullo (0,1 ms) e l’input lag è tra i più bassi del mercato. In altre parole: ogni comando è immediato, senza ritardi o scie fastidiose.

Il sistema operativo webOS 24 è presente anche qui, con funzioni AI avanzate, aggiornamenti Re:New per 5 anni e gestione perfetta di tutti i servizi di streaming e cloud gaming. Il G5, come il C5, è compatibile con GeForce NOW, Xbox Cloud Gaming (tramite browser) e supporta la trasmissione wireless anche da PC.

L’estetica ultra-slim e la staffa flush wall mount inclusa lo rendono ideale per l’installazione a muro, soprattutto in ambienti moderni dove il design conta tanto quanto la qualità visiva. Il prezzo è probabilmente l'unico vero problema poiché, oltre a costare più del C5, dovrai sborsare ulteriori soldi per il supporto da tavolo (non incluso di confezione).

PRO:

  • Neri assoluti e contrasto perfetto
  • Pannello OLED evo con Brightness Booster Max
  • Processore α11 AI Gen avanzato e potentissimo
  • 4K a 144Hz con supporto completo a HDMI 2.1
  • Compatibile con Dolby Vision Gaming, VRR, G-Sync
  • Tempo di risposta istantaneo e input lag bassissimo
  • Design elegante Gallery con staffa a filo muro

CONTRO:

  • Costa sensibilmente più del C5
  • Non include supporto da tavolo nella confezione

LG OLED evo AI G5 TV 65 pollici, Smart TV 4K, Base da appoggio inclusa, Processore α11 Gen2, Brightness Booster Ultimate, webOS con AI, Dolby Vision e Atmos,...

3.299,00€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 20 Giugno 2025 1:04 am

Sony BRAVIA 9

Il Sony BRAVIA 9 è il nuovo top di gamma Mini LED del 2025, pensato per chi cerca una luminosità estrema, una gestione del contrasto avanzata e il meglio dell’esperienza per giocare su Xbox Series X. Se preferisci evitare il rischio burn-in degli OLED o cerchi una TV in grado di rendere perfettamente anche in ambienti molto luminosi, il BRAVIA 9 è la risposta.

Il pannello Mini LED è gestito con una precisione mai vista prima grazie alla tecnologia XR Backlight Master Drive, che controlla in modo indipendente migliaia di zone local dimming. Il risultato è un contrasto nettissimo con neri profondi quasi al pari di un OLED e una luminosità che può raggiungere e superare i 4000 nit di picco, rendendolo perfetto per l’HDR gaming.

Supporta ovviamente 4K a 120Hz, VRR, ALLM e Auto Tone Mapping ottimizzato per Xbox e PlayStation. Anche il Gaming Menu di Sony è integrato, permettendo di attivare modalità specifiche per FPS, calibrare il black equalizer o attivare l’auto-HDR tone mapping.

Il processore Cognitive Processor XR 2025 sfrutta l’AI per ottimizzare ogni dettaglio in tempo reale, dalla texture nei giochi ai volti nei film. Anche il comparto audio è al top: con la tecnologia Acoustic Multi-Audio+ e Dolby Atmos, il suono segue l’azione su schermo in modo coinvolgente e dinamico.

Il sistema operativo è Google TV, completo e aggiornato, con tutte le app principali, supporto a AirPlay, Chromecast, Google Assistant e piena compatibilità con Xbox Cloud Gaming da browser.

PRO:

  • Luminosità eccezionale, ideale per ambienti luminosi
  • Local dimming evoluto con Mini LED di ultima generazione
  • Compatibilità perfetta con Xbox Series X e PS5
  • Suono coinvolgente con Acoustic Multi-Audio+
  • Ottimo anche per film e sport in HDR

CONTRO:

  • Prezzo troppo elevato
  • Consumi più alti rispetto a un OLED

Sony BRAVIA 9 QLED (XR l Mini LED) 75 Pollici 4K HDR Google Smart TV (2024) | Gaming Menu per PlayStation 5, IMAX Enhanced, Dolby Vision Atmos, Chromecast,...

3.604,99€ 3.999,00€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 20 Giugno 2025 1:04 am

Samsung S90D

Il Samsung S90D è il successore diretto del già eccellente S90C, ma con diversi miglioramenti sotto il cofano, a partire dal pannello QD-OLED di seconda generazione. Disponibile anche nella versione da 77 pollici, è una TV pensata per chi vuole giocare su Xbox Series X al massimo delle prestazioni, senza compromessi sulla resa visiva.

Il QD-OLED unisce i neri assoluti dell’OLED tradizionale a colori ancora più saturi e luminosi, grazie al quantum dot. Il risultato è un’immagine spettacolare per il gaming HDR, con colori brillanti e una precisione cromatica eccezionale anche fuori asse.

Il supporto per Xbox Series X è completo: 4K@144Hz, VRR, ALLM, FreeSync Premium Pro e quattro porte HDMI 2.1. Il Game Bar integrato offre statistiche in tempo reale e accesso rapido alle principali impostazioni gaming. Samsung offre anche il Game Motion Plus, per ridurre il blur nei giochi a 60Hz.

La luminosità di picco si attesta intorno ai 1300-1400 nit, con un’ottima resa in ambienti mediamente illuminati. Non sarà al livello dei Mini LED top come il BRAVIA 9 in questo senso, ma vince in contrasto, profondità dei neri e risposta immediata ai comandi.

Sul lato smart, Tizen 2025 è completo e reattivo, con tutte le app principali già installate, supporto a Xbox Cloud Gaming, Alexa, Google Assistant, Samsung Gaming Hub e AirPlay 2.

PRO:

  • Neri perfetti e colori brillanti grazie al QD-OLED
  • Supporto completo per Xbox Series X (4K@144Hz, VRR, ALLM)
  • 4 porte HDMI 2.1 e Game Bar integrata
  • Tizen completo, con Xbox Cloud Gaming e Gaming Hub
  • Ottima resa HDR e tempi di risposta fulminei

CONTRO:

  • Luminosità leggermente inferiore ai Mini LED top
  • Attenzione al rischio burn-in se usata solo per HUD statici

Samsung OLED TV 65" QE65S90DAEXZT, OLED HDR+, Upscaling AI 4K, Processore NQ4 AI GEN2, Motion Xcelerator 144Hz, Design LaserSLim, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby...

1.369,00€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 20 Giugno 2025 1:04 am

LG OLED C4

L’LG OLED C4 è il successore diretto del celebre C3, e si riconferma anche nel 2025 come una delle TV OLED più versatili e consigliate per Xbox Series X. Non solo perché è compatibile con tutte le funzionalità gaming moderne, ma anche perché riesce a offrire un rapporto qualità/prezzo molto solido rispetto ai top di gamma assoluti.

Il pannello è un OLED WRGB di ultima generazione, con Brightness Booster che migliora sensibilmente la luminosità rispetto alla generazione precedente. Neri assoluti, contrasto infinito e un'ottima resa cromatica anche in ambienti luminosi lo rendono ideale per il gioco sia di giorno che di notte.

Dal punto di vista della compatibilità con Xbox Series X, LG C4 non delude: troviamo 4 porte HDMI 2.1, supporto al 4K@144Hz, VRR, ALLM, G-Sync e FreeSync Premium, per un’esperienza di gioco ultra fluida. È anche una delle poche TV a supportare il Dolby Vision Gaming fino a 120Hz, offrendo un vantaggio concreto nei titoli compatibili.

Il sistema operativo è webOS 24, migliorato ulteriormente in reattività e personalizzazione grazie alle funzioni AI integrate, e con la promessa degli aggiornamenti Re:New garantiti per 5 anni. L’interfaccia è intuitiva, e integra anche GeForce NOW, Xbox Cloud Gaming e tutti i principali servizi in streaming.

In definitiva, la LG C4 rappresenta la miglior TV per Xbox Series X per rapporto qualità-prezzo, pronta al futuro, ma senza spendere le cifre di un G5 o un QD-OLED.

PRO:

  • Neri assoluti e contrasto perfetto
  • Supporto completo per Xbox Series X (4K@144Hz, VRR, ALLM)
  • 4 porte HDMI 2.1 e Game Bar integrata
  • Tizen completo, con Xbox Cloud Gaming e Gaming Hub
  • Ottima resa HDR e tempi di risposta fulminei

CONTRO:

  • Meno luminosa dei Mini LED o QD-OLED
  • Audio integrato migliorabile senza una soundbar

LG OLED evo 55'', Serie C4 2024, OLED55C46LA, Smart TV 4K, Processore α9 Gen7, Brightness Booster, 40W, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSync, VRR, Alexa,...

999,00€ 1.799,00€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 20 Giugno 2025 1:04 am

LG OLED B4

L’LG OLED B4 è la porta d’ingresso al mondo dei pannelli OLED targati LG nel 2025. Pur essendo il modello più accessibile della gamma, mantiene tutte le caratteristiche fondamentali per un’esperienza gaming eccellente su Xbox Series X, con il bonus di un prezzo nettamente inferiore rispetto ai modelli C4, G5 e C5.

Dotato del processore α8 AI 4K Gen1, offre ottime prestazioni in fase di upscaling e una gestione intelligente dell’immagine. Pur non avendo il Brightness Booster dei modelli superiori, questo pannello OLED garantisce neri assoluti, contrasto infinito e una fedeltà cromatica invidiabile, soprattutto per la fascia di prezzo.

Anche lato gaming, l’LG B4 è più completo di quanto si possa immaginare: supporta HDMI 2.1 su due porte, frequenza di aggiornamento fino a 4K@120Hz, VRR, ALLM, Dolby Vision Gaming, G-Sync e FreeSync Premium. Si tratta quindi di una TV che sfrutta appieno tutte le funzionalità avanzate offerte da Xbox Series X, rendendola perfetta anche per titoli competitivi.

Il sistema operativo webOS 24 resta una garanzia di velocità e semplicità d’uso, con integrazione completa di servizi cloud gaming e app di streaming. Anche qui troviamo il programma webOS Re:New, che garantisce aggiornamenti per i prossimi 5 anni.

Nel complesso, la LG B4 è una scelta azzeccata per i gamer che vogliono godere dei vantaggi dell’OLED, senza investire cifre elevate. Non ha gli extra dei modelli superiori, ma resta una delle migliori TV economiche per Xbox Series X.

PRO:

  • Neri perfetti e contrasto elevato
  • Dolby Vision Gaming a 120Hz
  • Compatibilità totale con Xbox Series X
  • Sistema operativo veloce e completo
  • Miglior rapporto qualità-prezzo

CONTRO:

  • Non adatta ad ambienti molto luminosi o sessioni da gaming diurne
  • Solo due porte HDMI 2.1
  • Audio integrato migliorabile senza una soundbar

LG OLED 55'', Serie B4 2024, OLED55B46LA, Smart TV 4K, Processore α8, Dolby Vision, Dolby Atmos, 4 HDMI 2.1, Gsync, VRR, ThinQ AI, Wi-Fi, webOS 24,...

849,00€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 20 Giugno 2025 1:04 am

Samsung QN90D

Il Samsung QN90D rappresenta il top della tecnologia Mini LED di Samsung per il 2025, ed è una delle migliori alternative agli OLED quando si cerca una TV estremamente luminosa, versatile e ottimizzata per il gaming.

Il pannello è un Neo QLED con retroilluminazione Mini LED, in grado di raggiungere picchi di luminosità superiori ai 2000 nit, ideali per sfruttare appieno contenuti in HDR10+, HLG e HDR10 Adaptive. Anche se non supporta Dolby Vision, il sistema proprietario HDR dinamico di Samsung garantisce una resa eccellente in tutte le condizioni di luce.

Il processore Neural Quantum Processor 4K Gen2 sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare la qualità dell’immagine fotogramma per fotogramma, con risultati notevoli soprattutto per contenuti in bassa risoluzione. Il local dimming è preciso e riduce efficacemente il blooming, anche se non arriva al contrasto infinito di un OLED.

Ma è lato gaming che il QN90D mostra i muscoli: supporto completo a 4K@144Hz, VRR, ALLM, FreeSync Premium Pro e Game Bar integrata per modificare al volo le impostazioni in partita. In più, grazie al Motion Xcelerator Turbo Pro e al tempo di risposta molto ridotto, la resa nei titoli veloci e competitivi è sorprendente.

Il sistema operativo Tizen è fluido e ricco di app, con compatibilità piena per Xbox Cloud Gaming, GeForce Now, Game Pass e altre piattaforme. Non mancano la modalità Filmmaker, il suono Dolby Atmos e la funzione Q-Symphony per abbinare una soundbar Samsung.

Se cerchi una TV ultra luminosa, ottima in ambienti con luce naturale, senza rinunciare alle performance di gioco con Xbox Series X, la Samsung QN90D è la migliore scelta Mini LED del momento.

PRO:

  • Luminosità elevatissima, ideale in ambienti luminosi
  • Supporto completo 4K@144Hz, VRR, ALLM
  • FreeSync Premium Pro e Game Bar
  • Suono potente con Dolby Atmos e Q-Symphony
  • Sistema Tizen completo e veloce

CONTRO:

  • Nessun supporto a Dolby Vision
  • Contrasto non pari a un OLED

SAMSUNG TV QE55QN90DATXZT Neo QLED 4K Mini LED, Smart TV 55" Processore NQ4 AI Gen2, Neo Slim, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Integrato con Alexa, Titan...

847,00€
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 20 Giugno 2025 1:04 am

Come scegliere una TV per Xbox Series X

Scegliere la TV giusta per sfruttare al massimo la potenza di Xbox Series X non è solo una questione di risoluzione. Ci sono diversi aspetti tecnici da valutare se vuoi goderti il 4K, il frame rate elevato e tutte le funzionalità di nuova generazione offerte dalla console Microsoft.

Risoluzione 4K nativa

La Xbox Series X è progettata per il gaming in 4K, e qualsiasi TV che non offra una risoluzione Ultra HD reale (3840 x 2160) non può sfruttare appieno le potenzialità della console. Questo è il requisito minimo per garantire una resa nitida dei dettagli, texture realistiche e una maggiore profondità visiva nei giochi di nuova generazione. Alcuni modelli implementano un ottimo sistema di upscaling intelligente per migliorare anche i contenuti in Full HD o 1440p, rendendoli più definiti senza artefatti visivi. Se hai intenzione di giocare anche a film e serie in 4K, questa caratteristica è doppiamente utile.

Frequenza di aggiornamento: almeno 120Hz

I giochi next-gen girano a frame rate più elevati, e il pannello della TV deve essere in grado di stare al passo. Una frequenza di aggiornamento di almeno 120Hz è essenziale per supportare i titoli ottimizzati su Xbox Series X, che offrono modalità performance fino a 120 fps. TV con supporto a 144Hz aggiungono un margine utile, soprattutto per i gamer competitivi. Questo rende l’azione più fluida e precisa, specialmente in FPS, racing e giochi sportivi. Occhio anche alla compatibilità effettiva del pannello con 4K@120Hz, che dev’essere dichiarata e reale.

Supporto HDMI 2.1

La porta HDMI 2.1 è il ponte tra la TV e tutto il potenziale della Xbox Series X. Solo con HDMI 2.1 puoi goderti 4K a 120Hz, VRR, ALLM e altre funzioni avanzate fondamentali per il gaming moderno. È preferibile che la TV abbia almeno due porte HDMI 2.1, per poter collegare sia la console che eventuali future periferiche ad alte prestazioni (come un secondo sistema gaming, soundbar avanzata o lettori multimediali). Evita i modelli con “funzioni HDMI 2.1 simulate”, perché spesso sono limitate nella banda passante.

Tempo di risposta e input lag

Per il gioco competitivo, ogni millisecondo conta. Le migliori TV da gaming hanno un input lag inferiore a 10 ms, e un tempo di risposta tra 0.1 ms e 5 ms, valori eccellenti per garantire reattività istantanea nei comandi. Queste caratteristiche sono cruciali per giochi PvP, eSports o sparatutto online dove la reattività decide le partite. Verifica la presenza di una Modalità Gioco dedicata che disattiva le elaborazioni video superflue per ridurre ulteriormente la latenza.

Supporto a VRR, FreeSync e G-Sync

Il Variable Refresh Rate (VRR) è una tecnologia chiave per eliminare tearing e stuttering, sincronizzando la frequenza della TV con quella della console in tempo reale. Le TV migliori supportano FreeSync Premium e persino G-Sync compatibile, offrendo una compatibilità perfetta anche per chi utilizza PC con schede NVIDIA. Il supporto a VRR su Xbox Series X è nativo, perciò è importante che la TV lo riconosca e lo gestisca correttamente senza doverlo attivare manualmente a ogni accensione.

Formati HDR supportati

Una TV senza supporto HDR avanzato non potrà offrire l’esperienza visiva cinematografica per cui la Series X è pensata. Le migliori TV da gaming del 2025 includono HDR10, HDR10+, Dolby Vision e HLG. Xbox Series X supporta Dolby Vision per i giochi, quindi avere una TV compatibile ti garantisce colori più accurati, neri più profondi e una dinamica superiore fotogramma per fotogramma. In particolare, Dolby Vision per il gaming è un plus che eleva titoli come Forza Horizon, Halo Infinite o Gears 5 a un livello superiore.

Tecnologie di retroilluminazione

La scelta del pannello fa la differenza nella qualità percepita dell’immagine:

  • OLED e QD-OLED: offrono neri assoluti e contrasto infinito. Perfetti per giochi con ambientazioni cupe o molto dinamiche. Inoltre, vantano tempi di risposta rapidissimi, ideali per il gaming competitivo.
  • Mini LED: tecnologia a zone che offre luminosità elevata, ottimo contrasto e ottimo HDR. Adatta anche in ambienti molto luminosi o per guardare contenuti in pieno giorno.
  • QLED e Full Array LED: valide alternative per chi cerca un buon bilanciamento tra prezzo, qualità e dimensioni. Meno performanti nei neri, ma molto brillanti nei colori.

Modalità gaming dedicate

Le TV moderne integrate con modalità gaming avanzate offrono molto di più di un semplice input lag ridotto. Funzioni come Game Bar (Samsung), Game Optimizer (LG), Gaming Menu (Sony) permettono di visualizzare FPS, attivare/disattivare VRR, cambiare modalità immagine, regolare l’HDR e altro ancora in tempo reale, senza uscire dal gioco. Questi strumenti rendono l’esperienza di gioco più personalizzabile e intuitiva, soprattutto se giochi a generi diversi con esigenze grafiche differenti.

Sistema operativo e servizi

Un buon sistema operativo non migliora solo l’esperienza d’uso, ma può offrire un valore aggiunto concreto se giochi anche in cloud o gestisci contenuti da più piattaforme. Google TV, webOS e Tizen sono i più completi, ma anche VIDAA e SmartCast fanno il loro dovere. Verifica che la TV supporti app come Game Pass, Xbox Cloud Gaming, Twitch, GeForce Now o YouTube Gaming. Se giochi spesso in cloud o ami guardare contenuti live legati al gaming, queste integrazioni fanno la differenza.

Domande frequenti

Quanto costa una TV per Xbox Series X o S?

Il prezzo dei televisori per le console di Xbox di nuova generazione varia dai €700 agli oltre €5.000 per i dispositivi più innovativi.

Meglio una TV per Xbox Series X Mini LED o OLED?

Oggi più che mai, le TV OLED offrono caratteristiche nettamente superiori ai televisori QLED o Mini LED, soprattutto in termini di qualità complessiva dell'immagine e tempi di risposta istantanei. Motivo per cui, ti consigliamo una TV OLED per la tua Xbox Series X o S.

Conclusione: qual è la TV migliore per Xbox Series X?

Scegliere la TV perfetta per la tua Xbox Series X significa dare il giusto valore alla potenza della console. I modelli che abbiamo selezionato in questa guida rappresentano il meglio del 2025 in termini di fluidità, compatibilità con HDMI 2.1, supporto VRR e Dolby Vision, elementi ormai indispensabili per chi vuole un’esperienza di gioco davvero next-gen.

Se il tuo obiettivo è massimizzare qualità visiva e prestazioni, TV come LG OLED C5, Samsung S90D o Sony BRAVIA 9 sono investimenti che ripagano ogni euro speso con immagini spettacolari, neri profondi, colori vibranti e reattività ai massimi livelli.

Se invece cerchi una soluzione più accessibile ma comunque ottimizzata per il gaming, modelli come LG OLED B4 o Samsung QN90D offrono un ottimo compromesso, garantendo tutte le principali funzionalità di nuova generazione a un prezzo più contenuto.

Indipendentemente dal budget, oggi puoi portarti a casa una TV 4K che fa davvero la differenza con la tua Xbox Series X. E ora che conosci i modelli migliori, non ti resta che scegliere quella più adatta al tuo setup e iniziare a giocare al massimo delle possibilità.

Seguici su

Lascia un commento