Miglior TV 40 pollici

Avatar photo
Aggiornato il:
Miglior TV 39 pollici

Se sei un appassionato di film e serie televisive, ciò che vorresti è che lo schermo sia il più grande possibile. In questo, le TV da 40 pollici offrono il giusto compromesso tra una dimensione non troppo ingombrante e un’immagine abbastanza grande per riprodurre i tuoi contenuti preferiti.

Se cerchi una risoluzione in 4K ti consigliamo di virare il tuo acquisto su una TV 43 pollici. Mentre, se sei interessato alle più innovative tecnologie come quella OLED, puoi scegliere un formato tra le TV 42 pollici di quest’anno e le TV 48 pollici.

Se invece cerchi la miglior TV 40 pollici, puoi proseguire la lettura dell’articolo.

Quali sono le migliori TV 40 pollici?

Ecco la classifica delle migliori TV 40 pollici:

  1. Samsung UE40F6000FUXZT Smart TV 40″ Full HD
  2. TCL 40ES561 Android TV 40″ Full HD
  3. Hisense 40AE5000F TV 40″ Full HD
  4. Hisense 40AE5600FA Smart TV 40 Full HD
  5. CHiQ L40H7A Android TV 40″ Full HD

Samsung UE40F6000FUXZT Smart TV 40″ Full HD

SAMSUNG Smart TV 40'' UE40F6000FUXZT FHD, Hyper Real Processor, HDR & Pur Color, Smart Experience, OTS Lite & Adaptive Sound, SlimLook Design, 2025, 40",...

349,01€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 13 Giugno 2025 2:17 pm

Iniziamo la classifica delle migliori TV 40 pollici con la Samsung UE40F6000FUXZT, uno dei modelli più completi e bilanciati del 2025 nella sua categoria. Se stai cercando un televisore da 40 pollici che combini estetica moderna, qualità d’immagine e funzioni smart senza compromessi, potresti aver trovato la TV perfetta per il tuo salotto.

Esteticamente si presenta con un design minimal e raffinato, arricchito da cornici sottili e un profilo snello grazie allo SlimLook Design. È una TV che sta bene ovunque, anche in ambienti più piccoli o camere da letto, e dona un tocco di eleganza senza esagerare.

Sul fronte tecnico, la qualità video è uno dei suoi punti di forza. Il processore Hyper Real elabora le immagini con grande precisione, mentre la tecnologia Pur Color enfatizza la resa cromatica, offrendo colori intensi, realistici e ben bilanciati. Nonostante non sia 4K, il pannello Full HD da 1920×1080 pixel fa un ottimo lavoro, specialmente su questa diagonale. In più, il supporto HDR migliora il contrasto e la luminosità nelle scene più dinamiche.

Anche il comparto audio sorprende: Samsung ha inserito la tecnologia OTS Lite (Object Tracking Sound) che simula il movimento del suono in base alle scene, accompagnata da Adaptive Sound, che adatta automaticamente i livelli audio in base al contenuto. Per una TV di fascia media, l’esperienza sonora è davvero sopra la media.

Passando alle funzioni smart, il sistema operativo Samsung Smart Experience offre accesso immediato a tutte le principali app come Netflix, YouTube, Prime Video e Disney+. L’interfaccia è intuitiva, reattiva e ben organizzata. Manca Android TV, ma il sistema proprietario è più stabile e veloce di molte soluzioni concorrenti.

La connettività è ben fornita: troviamo Wi-Fi, Bluetooth, due ingressi HDMI, una porta USB e il tuner DVB-T2 per il digitale terrestre. Inoltre, supporta la funzione Mirroring e il collegamento rapido con dispositivi mobili Samsung.

In sintesi, la Samsung UE40F6000FUXZT è una TV che si distingue non tanto per innovazioni estreme, quanto per l’equilibrio generale. Nessun aspetto è stato trascurato, e questo la rende un’ottima scelta per chi cerca un televisore affidabile, con prestazioni audio-video solide e funzioni smart complete.

PRO:

  • Immagine nitida con Pur Color e HDR
  • Audio sorprendente con OTS Lite e Adaptive Sound
  • Sistema operativo fluido e ben ottimizzato
  • Design moderno e sottile

CONTRO:

  • Poche porte HDMI

SAMSUNG Smart TV 40'' UE40F6000FUXZT FHD, Hyper Real Processor, HDR & Pur Color, Smart Experience, OTS Lite & Adaptive Sound, SlimLook Design, 2025, 40",...

349,01€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 13 Giugno 2025 2:17 pm

Hisense 40E53KQT QLED Smart TV 40″ Full HD

Hisense 40" QLED FULL HD 40E53KQT, Smart TV VIDAA U6 FHD, Game Mode, USB Type-C, Controlli vocali Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, Double Position Stand

269,00€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 13 Giugno 2025 2:17 pm

Se pensavi che la tecnologia QLED fosse riservata solo alle TV da salotto da 55 pollici in su, la Hisense 40E53KQT ti farà ricredere. Questo modello da 40 pollici riesce a portare l’alta qualità dei Quantum Dot anche su una diagonale più compatta, rendendolo uno dei televisori più sorprendenti della fascia media 2025.

Esteticamente la TV si presenta con un design semplice ma pulito, con cornici ridotte e un doppio piedistallo regolabile su due posizioni (feature rara in questa fascia). La qualità costruttiva è ottima, e la TV trasmette un senso di solidità che molti altri concorrenti low-cost non riescono a garantire.

Ma il vero punto forte è ovviamente il pannello QLED. Anche se la risoluzione è “solo” Full HD, il salto qualitativo rispetto ai LED classici si sente subito: colori vibranti, profondità dei neri migliorata, angoli di visione più stabili e un contrasto elevato. Il supporto HDR10 migliora ulteriormente la qualità nelle scene più complesse, offrendo dettagli sia nelle zone in ombra che in quelle molto luminose.

Per quanto riguarda l’audio, la presenza del supporto Dolby Atmos è quasi inaspettata su questa fascia di prezzo. L’effetto surround simulato è coinvolgente e sufficiente anche senza soundbar, almeno in stanze di piccole o medie dimensioni.

La parte smart è gestita dal sistema VIDAA U6, che si è evoluto molto negli ultimi anni. È semplice, veloce e stabile. Potrai accedere facilmente a Netflix, YouTube, Prime Video, RaiPlay e tanti altri servizi. Non è versatile quanto Android TV, ma è più immediato. Inoltre, è compatibile con Alexa per il controllo vocale.

Una menzione speciale va alla porta USB Type-C, davvero rara da trovare su una TV. Oltre alle due HDMI classiche, questa aggiunta è perfetta per chi vuole connettere direttamente smartphone o laptop moderni. È presente anche il tuner DVB-T2/S2, quindi è già pronta per il nuovo digitale terrestre e per Tivùsat.

Insomma, la Hisense 40E53KQT è la scelta ideale se vuoi una TV da 40 pollici che punti tutto su qualità visiva e funzioni smart essenziali ma ben fatte. Non ha il marketing di Samsung, ma a livello tecnico è una delle migliori del 2025 nella sua categoria.

PRO:

  • Pannello QLED con colori e luminosità top
  • Dolby Atmos e HDR10
  • USB Type-C e ottima dotazione porte
  • Sistema VIDAA semplice e fluido

CONTRO:

  • Audio buono ma non potentissimo
  • Poche app rispetto ad Android TV

Hisense 40" QLED FULL HD 40E53KQT, Smart TV VIDAA U6 FHD, Game Mode, USB Type-C, Controlli vocali Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, Double Position Stand

269,00€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 13 Giugno 2025 2:17 pm

TCL 40SF540 Smart TV 40″ Full HD (con Fire TV)

TCL 40SF540 TV 40" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual: X, Design Bezel Less, Controllo Vocale, Bluetooth 5.0

199,90€ 259,00€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 13 Giugno 2025 2:17 pm

Se stai cercando una Smart TV da 40 pollici che sia semplice da usare ma allo stesso tempo ricca di funzioni, allora la TCL 40SF540 potrebbe essere il modello perfetto per te. Questa TV è uno dei pochi esempi in commercio con Fire TV integrato, e ciò significa una sola cosa: esperienza smart fluida, moderna e totalmente compatibile con l’ecosistema Amazon.

Partiamo dall’aspetto estetico. La TV è elegante, con un design bezel-less (cornici ultrasottili) che dona un look moderno e la rende perfetta anche in spazi più ridotti. Il pannello Full HD fa bene il suo lavoro: la resa dei colori è equilibrata e la nitidezza è buona, anche se in questa fascia non bisogna aspettarsi miracoli nei dettagli fini. Il supporto a HDR e HLG è un bel bonus per migliorare la qualità visiva nei contenuti compatibili.

L’audio è un altro punto forte, soprattutto considerando il prezzo. La combinazione tra Dolby Audio e DTS Virtual:X offre un suono coinvolgente, con una buona separazione tra dialoghi e effetti ambientali. In una stanza di medie dimensioni non sentirai affatto la mancanza di una soundbar.

Fire TV, rispetto ad altri sistemi, ha il grande vantaggio di essere immediato: si accende velocemente, è fluido nei menu e ti permette di accedere a Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube, DAZN e mille altre app, tutte già pronte all’uso. L’assistente vocale Alexa è integrato, e puoi controllare la TV con la voce tramite il microfono nel telecomando.

Non manca il Bluetooth 5.0, perfetto per collegare cuffie o speaker wireless, né la connettività Wi-Fi. Le porte HDMI sono solo due, e c’è una singola USB: non è l’ideale se usi tanti dispositivi, ma è un compromesso accettabile per chi vuole una TV smart, completa e funzionale.

TCL è oggi uno dei tre principali produttori di TV al mondo (dietro solo a Samsung e LG), e questa 40SF540 ne è la dimostrazione: è un modello equilibrato, intuitivo, con un’ottima dotazione software e un audio davvero sopra la media per il prezzo.

PRO:

  • Fire TV integrata, veloce e completa
  • Ottimo comparto audio con Dolby e DTS
  • Alexa vocale già pronta all’uso
  • Design moderno con cornici sottili

CONTRO:

  • Solo due HDMI e una USB
  • Angoli di visione non perfetti

TCL 40SF540 TV 40" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual: X, Design Bezel Less, Controllo Vocale, Bluetooth 5.0

199,90€ 259,00€
PRIMEPRIME
in stock
Amazon.it
Prezzi aggiornati il 13 Giugno 2025 2:17 pm

Hisense 40AE5600FA Smart TV 40 Full HD

[lasso type=”image” ref=”amzn-hisense-40ae5600fa-smart-tv-android-led-full-hd-40-design-slim-usb-media-player-tuner-dvb-t2-s2-hevc-main10-bluetooth” id=”7363″ link_id=”2458″]

Continuando a spulciare tra i migliori televisori da 40 pollici, ci siamo imbattuti nel Hisense 40AE5600FA. Come la TV in terza posizione (anch’essa Hisense), dispone di un design praticamente privo di cornici.

Abbiamo preso i numeri in mano e, se parliamo di TV che devono rispettare rigorosamente i 40 pollici, questo modello è il più venduto. Un record non da poco, considerando che è uscita in questo 2021.

La qualità audio è ottima, mentre quella video presenta alcune lacune. Non sappiamo se sia solo un problema di impostazioni o se sia un difetto della tv, ma abbiamo notato che il nero tende a sgranare, soprattutto nelle scene più scure. Speriamo che sia solo errata impostazione della TV da noi testata o un bug che magari in questo momento è stato risolto, noi vi diciamo la nostra impressione.

Nel caso volessi potenziare il comparto audio (già buono di fabbrica), puoi collegare una soundbar e impianti Home Theatre tramite il Bluetooth.

Sul versante Smart le funzioni avvengono grazie al sistema operativo Android TV nella versione più recente. All’interno della smart TV sono presenti alcune app pre-installate, altre sono scaricabili ed alcune sono disponibili solamente tramite i file .apk. Per esempio, non potrai installare Mediaset Play tramite lo store ufficiale, ma su internet sono presenti diverse guide per mettere una ‘pezza’ al problema.

In ultimo luogo, dispone sia di sintonizzatore satellitare che del tanto richiesto digitale terrestre DVB-T2.

PRO:

  • Buone funzionalità smart
  • Design con cornici sottili
  • Ha il Bluetooth

CONTRO:

  • Dettagli immagine da rivedere
  • Audio basso
[lasso ref=”amzn-hisense-40ae5600fa-smart-tv-android-led-full-hd-40-design-slim-usb-media-player-tuner-dvb-t2-s2-hevc-main10-bluetooth” id=”7363″ link_id=”2459″]

CHiQ L40H7A Smart TV 40″ Full HD

[lasso type=”image” ref=”amzn-chiq-l40h7a-smart-tv-40-android-9-0-fhd-wi-fi-bluetooth-google-assistant-netflix-prime-video-hdmi-usb” id=”7503″ link_id=”2460″]

CHiQ è senza ombra di dubbio la marca più sconosciuta in questa classifica, un’azienda con sede in Cina da poco sbarcata sul mercato Europeo. Molti la conoscono solamente per essere partner ufficiale del Borussia Dortmund.

Questa TV possiede una risoluzione buona in Full HD, seppur non eccellente, soprattutto al confronto delle precedenti TV, si tratta di un buon compromesso tra l’HD-Ready e il 4K.

L’audio è buono, abbastanza potente e non richiede il supplemento di impianti esterni. A tal proposito, questa TV da 40 pollici dispone di ingresso per il cavo audio ottico e ti permette di connettere impianti audio via wireless con connessione Bluetooth.

Senza farti il solito ‘pippone’, grazie ad Android TV avrai a disposizione tutte le App più famose, il Chromecast integrato e l’assistente vocale Google direttamente dal tuo telecomando.

Prima che chiedi nei commenti, ti anticipiamo: si, dispone del nuovo digitale terrestre DVB-T2.

PRO:

  • Economico
  • Dispone di funzionalità smart
  • Ha il Bluetooth

CONTRO:

  • Immagine di bassa qualità
  • Lento in alcune funzioni
[lasso ref=”amzn-chiq-l40h7a-smart-tv-40-android-9-0-fhd-wi-fi-bluetooth-google-assistant-netflix-prime-video-hdmi-usb” id=”7503″ link_id=”2461″]

Domande frequenti

Quali sono le dimensioni delle TV 40 pollici?

Una TV da 40 pollici misura 100 cm in diagonale, 90 cm in larghezza e 51 cm in altezza (cornici e base escluse).

Quanto costa una TV 40 pollici?

Il prezzo di una TV 40 pollici oscilla tra i €250 e i €450. Maggiori saranno le caratteristiche aggiuntive del televisore, più il prezzo del televisore aumenterà.

Meglio una TV 40 o 43 pollici?

Se la scelta di un nuovo televisore non è legata a problemi di spazio, sicuramente ti conviene optare per una TV da 43 pollici.

Esistono delle TV 40 pollici OLED?

No, purtroppo non è presente alcuna TV da 40 pollici che sia dotato di tecnologia OLED. Puoi tuttavia trovare questa tecnologia sulle ultime TV 42 e 48 pollici.

Conclusione

Anche per questo articolo siamo arrivati al capolinea. Quindi, a quale conclusione siamo arrivati?

E’ importante capire due cose: il budget che hai a disposizione e le tue esigenze. Questo ti permetterà di trovare il giusto compromesso tra le buone qualità audio e video, un numero sufficiente di porte e delle prestazioni ottimali.

In via definitiva, qual è la miglior TV 40 pollici? Ti potremmo rispondere basandoci sulla nostra classifica personale, ma non sarebbe corretto. La verità è che devi sceglierne una in base alle tue esigenze, senza farti influenzare troppo da funzioni di cui magari non necessiti.

Seguici su

Lascia un commento