Se hai una TV di vecchia data e vuoi utilizzare le funzioni delle più recenti Smart TV, non hai bisogno di cambiarla. Grazie ad un TV Box riuscirai a trasformare la TV in una Smart TV in pochi e semplici passaggi, oltre che ad un costo decisamente contenuto. Prima di iniziare a leggere l'articolo, stai attento a non confondere i TV Box con i TV Stick o i Chromecast.
Bando alle ciance, scopriamo insieme qual è il miglior TV Box in commercio.
Ecco la lista dei migliori TV Box:
Nvidia Shield TV Pro è incredibilmente versatile e potente, nonché il miglior TV Box Android in commercio.
La risoluzione in 4K viene abbinata all'intelligenza artificiale che si occupa di effettuare l'upscaling per riadattare e trasformare ogni contenuto alla massima risoluzione possibile. Tra l'altro, possiede uno dei migliori sistemi di upscaling 4K mai provati finora.
Il TV Box Nvidia supporta già molti formati HDR, ma ora può anche riprodurre i contenuti Dolby Vision modificando i livelli di luminosità e contrasto di ogni singolo fotogramma. A questo si aggiunge anche la tecnologia Dolby Atmos che fornisce un suono 3D, a patto però che ci sia un televisore o una soundbar in grado di supportarla.
Si tratta di un TV Box Android molto avanzato con il Google Play come store principale e il Chromecast integrato. Un aspetto interessante è che si trova già PLEX Media Server preinstallato che permette, per chi non lo sapesse, di ospitare e accedere ai tuoi contenuti (film, serie TV, musica, video, ecc..), da qualsiasi luogo in cui sia presente una connessione a Internet.
Il cuore pulsante del dispositivo è l'ottimo processore Nvidia Tegra X1+, che viene accompagnato da una GPU integrata a 256 core. Inoltre, sono presenti ben 3 GB di RAM e 16 GB di memoria interna. Quest'ultima puoi espanderla con una chiavetta USB o hard disk esterno da allocare nell'apposito ingresso.
Il telecomando in dotazione, attivabile tramite movimento, dispone di tasti retroilluminati con un tasto scorciatoia per Netflix ed uno per le ricerche vocale tramite Google Assistant. Dispone inoltre di una funzione di localizzazione che, se attivata, riprodurrà un suono prolungato per alcuni secondi. Una funzione che adoriamo perché spesso ci capita di perdere i telecomandi tra i cuscini del divano.
Oltre ai giochi presenti sul Play Store, questo dispositivo offre un portale di Cloud Gaming che ti permetterà di accedere ad un catalogo immenso di giochi, come The Witcher 3 e Assassin's Creed Valhalla. Per non lasciare nulla al caso, tramite connessione Bluetooth, potrai collegarci anche un controller o gamepad wireless.
Sul retro troviamo infatti una porta Ethernet, un ingresso USB-C per l'alimentazione, due porte USB e un ingresso HDMI 2.0 per collegare il set-top-box al televisore.
Il prodotto è rivolto principalmente a smanettoni e appassionati di gaming, o comunque per gli utenti che cercano un TV Box Android perfetto sotto ogni aspetto.
Pro
Contro
Il modello in questione è la variante 'base' del TV Box visto in precedenza, dove si trovano numerose funzioni simili al Pro, ma ad un prezzo più contenuto.
Anch'essa, come la variante Pro, dispone di una risoluzione in 4K che viene affiancata dall'intelligenza artificiale. Quest'ultima si occupa di effettuare l'upscaling per riadattare e trasformare ogni fotogramma il più vicino possibile al 4K.
Dispone inoltre del medesimo supporto ai formati HDR e ai contenuti Dolby Vision, per un esperienza cinematografica di alto livello. Inoltre, per massimizzare l'esperienza, anche questo modello dispone di Dolby Atmos per un suono coinvolgente e tridimensionale.
Il processore resta identico, ovvero l'ottimo processore NVIDIA Tegra X1+, versione aggiornata e potenziata del Tegra X1 alla base della versione del 2017.
Le differenze sostanziali tra questa versione e il modello Pro si incentrano sul design e su alcuni componenti interni. Cambiano infatti le dimensioni, decisamente più ridotte, e soprattutto cambia la forma. Ci troviamo di fronte ad un cilindro metallico con un diametro di 4 cm e un peso di 135 grammi.
Nessun ingresso USB quindi, a differenza del modello Pro, è impossibile connettere un disco esterno per configurare, per esempio, un server PLEX.
Nonostante le ridotte dimensioni, questo TV Box Android offre alle sue estremità tutte le interfacce indispensabili come un ingresso Ethernet, un HDMI, un lettore di schede microSD ed un pulsante fisico per la ricerca del telecomando.
Oltre al design e alla mancanza di un ingresso USB, l'altra sostanziale differenza tra le due versioni risiede nella memoria. Infatti, questa variante ha a disposizione solo 2 GB di RAM e 8 GB di memoria interna, che purtroppo resta non espandibile.
Per ultimo, non certo per importanza, ti informiamo che è presente il portale di Cloud Gaming che trasformerà il tuo TV Box in una console da gioco a tutti gli effetti. No, non stiamo parlando di semplici giochi per Android, ma di titoli che fino a poco fa erano esclusiva di PC Gaming e console come Assassin's Creed e Cyberpunk 2077. Inoltre, potrai collegarci un controller o gamepad tramite la connessione Bluetooth.
A meno che tu non stia cercando un dispositivo che abbia un ingresso USB o che faccia da server PLEX, questa versione è sicuramente il miglior TV Box Android. Inoltre, a differenza del precedente, si nasconde bene dietro la TV e costa circa 50 euro in meno.
Pro
Contro
Il 2021 è stato un anno ricco di dispositivi tecnologici ed è impossibile non citare il nuovissimo Apple TV. Il dispositivo dovrebbe essere la prima scelta per chi possiede già un iPhone e vuole acquistare un nuovo TV Box.
Rispetto alla precedente generazione di Apple TV, il modello recente offre un processore più veloce e un telecomando di facile utilizzo. Infatti, il Siri Remote è stato rinnovato, sostituendo il fastidioso e scomodo trackpad con dei nuovi pulsanti ed un intuitivo clickpad.
Il processore Apple A12 Bionic è in grado di supportare i contenuti 4K con HDR10 e Dolby Vision, a patto che la tua TV sia compatibile a queste tecnologie. Sebbene Apple stia facendo passi da gigante su dispositivi incentrati all'intrattenimento domestico, la resa visiva di un qualsiasi dispositivo non è paragonabile ad un lettore Blu-Ray.
E' disponibile anche una nuova funzionalità che sfrutta iPhone per bilanciare i colori di Apple TV. Per effettuare questo, avrai però bisogno che il tuo iPhone abbia ricevuto l'aggiornamento iOS 14.5 o versioni successive e disponga do una camera con True Depth.
Apple TV 2021 è l'unico TV Box in questa classifica che supporta il WiFi 6, un protocollo con latenza inferiore (maggiore velocità) e migliore efficienza energetica. Inoltre, vale la pena sottolineare anche l'HDMI 2.1 con cui, magari in futuro, si potrà gestire la risoluzione in 8K.
Questo dispositivo ha un l'interfaccia più semplice ed intuitiva, sicuramente è la prima scelta per utenti alle prime armi. Anche nelle impostazioni, ogni singola voce viene spiegata accuratamente in modo tale da renderti consapevole sulle modifiche che stai attuando.
Grazie alla tecnologia AirPlay 2, hai la possibilità di duplicare lo schermo o condividere i tuoi contenuti dall'iPhone/iPad all'Apple TV, il tutto senza alcun cavo.
In commercio sono presenti due differenti modelli: uno da 32 GB di memoria interna, mentre l'altro da 64 GB. Entrambi però possiedono la stessa memoria RAM da 3 GB.
Se hai già dei dispositivi Apple, un Apple TV 4K è la prima scelta nell'acquisto di un TV Box. In alternativa, se vuoi risparmiare qualcosa, controlla su Amazon se sono presenti i modelli HD o quelli della passata generazione.
Pro
Contro
Se i primi tre TV Box erano rivolti ad una nicchia di utenti ben definita, lo Xiaomi Mi Box S è sicuramente quello che consigliamo alla maggior parte degli utenti.
Il sistema operativo di questo TV Box è ottimo, si tratta di Android 8.1 che è possibile aggiornare ad Android TV 9. Un'altra caratteristica che apprezzerai è la certificazione Netflix. Infatti, quasi tutti i TV Box possono utilizzare l'App, ma solo quelli che sono certificati Netflix possono riprodurre i contenuti in 4K.
La qualità audiovisiva è buona con una risoluzione in 4K con HDR e un ottimo comparto sonoro con tecnologia Dolby Audio.
Il telecomando è dotato di un microfono che ti permette di interagire vocalmente con il TV Box tramite Google Assistant. Un aspetto fondamentale per chi non dispone di una tastiera wireless e non vuole passare il tempo a digitare sul telecomando.
Alcune app come YouTube, Netflix, Kodi e Spotify sono già pre-installate, per il resto potrai accedere al catalogo immenso del Play Store. Alcune App (come Mediaset Play) non sono disponibili, ma potrai risolvere avviando l'App dal tuo smartphone e condividendo il contenuto tramite il Chromecast integrato.
Purtroppo ha poca memoria, gli 8 GB di memoria interna e i 2 GB di RAM a disposizione saranno sufficienti per utilizzare tutte le classiche App di cui hai bisogno, ma potrebbero non bastare nel caso in cui scaricassi molti giochi.
Purtroppo manca l'ingresso Ethernet, ma non ci soffermeremo troppo su questo aspetto perché troverai una connessione stabile grazie al WiFi Dual Band. A completare il reparto, c'è anche un ingresso USB, quello HDMI ed un'entrata AV.
Si tratta di un dispositivo entry-level di fascia alta che consigliamo come TV Box Android migliore per l'ottimo rapporto qualità-prezzo.
Pro
Contro
Probabilmente la marca non ti dirà nulla, ma ti assicuriamo che il modello LEAP-S1 è uno dei TV Box più apprezzati di sempre, cosa che è ben visibile anche dalle recensioni.
Certificato da Google, il box consente l'accesso a più di 5000 App tramite il Google Play Store. Ovviamente Netflix, Disney+ o anche Amazon Prime Video fanno parte del lotto, proprio come YouTube, Deezer e Spotify. Per le App non presenti, potrai comunque utilizzare il tuo smartphone sfruttando il Chromecast integrato.
Il sistema operativo è Android TV 10, una delle ultime versioni disponibili per Android TV che sarà aggiornabile alle più recenti in fase di rilascio.
Dispone di un processore AmlogicS905X2 quad-core di ultima generazione, con frequenza di clock di 1,8GHz. A questo si aggiunge un banco di RAM da 2 GB e 8 GB di memoria flash eMMC, che sono più che sufficienti per far girare le varie App e giochi presenti all'interno del dispositivo.
La risoluzione è in 4K UHD con decodifica H.265 il quale offre un'ottimo livello di compressione e una qualità audio/video mai vista prima. Abbiamo apprezzato notevolmente la qualità delle immagini che risultano nitide e con colori vivaci.
Il Dolby Digital e Dolby Digital Plus3 regalano dei suoni molto realistici e tridimensionali che possono essere personalizzati mediante l'equalizzatore.
Il telecomando è ottimo ed è dotato di scorciatoie per Netflix e Amazon Prime Video, senza tralasciare il tasto dedicato al controllo vocale tramite Google Assistant.
Lo Strong LEAP-S1 beneficia inoltre di connettività Wi-Fi 5 e Bluetooth. Infine, sono presenti diversi ingressi tra cui un lettore di schede microSD, un ingresso LAN, un HDMI, un RJ-45, una S/PDIF ottica e due ingressi USB A (2.0 e 3.0).
Per molti è il principale rivale dello Xiaomi Mi Box S, per noi la mancata certificazione Netflix su questo dispositivo si fa sentire. Però, nel caso in cui non ti interessasse vedere Netflix in 4K, puoi tranquillamente optare per STRONG LEAP-S1.
Pro
Contro
Il TV Box Q+ è sicuramente tra i migliori dispositivi in commercio, aiutato anche dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il primo aspetto che andremo ad analizzare è il sistema operativo che non è Android TV, ma una versione di Android classica (simile a smartphone e tablet). Ciò comporta alcuni pro e contro. Un vantaggio enorme è il fatto che troverai la piena compatibilità con ogni App, tra cui RaiPlay, DAZN, Mediaset Play e tante altre che non sono disponibili su Android TV. Mentre il suo punto debole è che, non avendo una vera certificazione Google, molte App non saranno fruibili in 4K.
Il TV BOX monta un processore Allwinner H6 cortex-A53 quad-core con frequenza a 2GHz che viene affiancata da una GPU Mali-T720MP2 e da 2 GB di RAM. La memoria interna invece è di 16 GB, una buona capienza che permette di installare un buon numero di applicazioni.
L'azienda promuove il prodotto con una risoluzione in 6K ma, come abbiamo precedentemente accennato, difficilmente troverai App e contenuti che supportino l'ultra definizione. Tuttavia è presente la decodifica hardware dei flussi h264 e h265, quindi sotto l'aspetto dello streaming video non riscontrerai alcun problema.
Sulla scocca posteriore è presente un ingresso HDMI, la porta Ethernet per la connessione a internet via cavo e due porte USB (una 3.0 e l'altra 2.0) alle quali poter connettere Hard Disk o Pen Drive. Inoltre, ha anche un lettore di memorie SD ed un ingresso SPDiF per connettere un cavo ottico digitale.
Il telecomando ha più tasti, ma risulta meno smart. Si fa sicuramente sentire l'assenza di assistenti vocali e tasti fisici per Netflix e altre piattaforme.
Nel complesso è un buon TV Box di fascia media con numerose funzionalità, ma anche alcune lacune in cui però influisce anche il prezzo. Infine, secondo alcuni forum, questo TV Box è una delle prime scelte per l'uso di IPTV.
Pro
Contro
Concludiamo la nostra classifica con il TV Box Android T9 della stessa marca e caratteristiche simili al precedente.
Anche in questo caso parliamo di un prodotto senza Android TV, ma con una versione di Android che è a metà tra quella per TV e quella per tablet. Il grosso vantaggio è la piena compatibilità con ogni App ma, non essendo un sistema operativo certificato Google, potrebbero non avere una risoluzione ottimale come i top di gamma.
Il TV BOX monta un processore ARM cortex-A53 RK3328 quad-core con frequenza a 1,2GHz che viene affiancata da una GPU Mali-450MP2 e ben 4 GB di RAM. La memoria interna invece è di 32 GB, un'ottima capienza che ti permetterà di installare un'immensità di applicazioni.
La risoluzione è in 4K ma, utilizzandolo per qualche giorno, non sembra essere paragonabile ad altri TV Box di fascia alta. Sicuramente il 4K non è ottimizzato a causa della versione di Android, con le App che non predisposte per il formato in ultra risoluzione.
In termini di connettività è importante sottolineare il Wi-Fi ed il Bluetooth 4.0 che puoi sfruttare per collegare, per esempio, una tastiera wireless. Non mancano inoltre le porte USB, quella Ethernet e ovviamente l'HDMI.
La connessione Wi-Fi non è perfetta, in molti hanno lamentato problemi di buffering nelle piattaforme streaming che, fortunatamente, noi non abbiamo riscontrato.
Il telecomando è identico a quello visto nel modello precedente, con numerosi tasti, ma nulla che faccia pensare che si tratti di un dispositivo smart. Infatti, non manca solo l'assistente vocale, ma anche le scorciatoie dei tasti fisici per Netflix e Prime Video.
Nel complesso è un buon TV Box, che si differenzia sicuramente dalle altre cinesate presenti su Amazon. Sicuramente è il TV Box migliore se stai cercando una soluzione economica.
Pro
Contro
Prima di catapultarti all'acquisto del tuo nuovo dispositivo, è doveroso conoscere alcune caratteristiche da considerare per scegliere il miglior TV Box.
Ecco cosa devi controllare prima di acquistare un TV Box:
Processore: il processore è il cervello dei dispositivi elettronici, ogni cosa che effettuerai passerà dalle sue 'mani'. In breve, maggiori saranno i GHz e i core (quelli reali) del processore e migliori saranno le prestazioni.
RAM: ogni App aperta che il processore deve gestire, verrà caricata temporaneamente sulla memoria RAM. Quindi, più applicazioni il TV Box dovrà utilizzare, tanto più capiente dovrà essere la RAM. Ti consigliamo di optare per dispositivi con almeno 2 GB di questa memoria, altrimenti è da scartare a priori.
Connettività: questi dispositivi sono ideati per la visione dei contenuti in streaming. Motivo per cui, dovresti optare per un TV Box con il Bluetooth, a cui puoi collegare mouse e tastiera, e soprattutto con connessione Wi-Fi dual band (2.4GHz e 5GHz).
Porte: assicurati che il TV Box di tuo interesse abbia gli ingressi alle porte che vuoi utilizzare. A prescindere dal tuo utilizzo, ti consigliamo di cercare un dispositivo che abbia almeno un ingresso USB e una porta Ethernet.
Sistema operativo: controlla che il dispositivo che stai per acquistare possa ricevere gli ultimi aggiornamenti, a prescindere dal sistema operativo che il TV Box presenterà. Nel caso in cui tu voglia un TV Box Android, effettua una seconda verifica e controlla se è certificata Google con Android TV o se dispone di versione classica.
Compatibilità: verifica che le tue applicazioni preferite siano compatibili con il TV Box di tuo interesse, o quantomeno che disponga di Chromecast o AirPlay per sfruttare le App mancanti nativamente dal tuo smartphone.
Che cos'è un TV Box?
Il TV Box è un dispositivo che permette di trasformare la propria TV in una Smart TV oppure accedere a servizi e App che il proprio televisore non offre. Per utilizzare un TV Box occorre solamente una connessione Wi-Fi ed una presa di corrente.
Dove comprare un TV Box?
Puoi acquistare un TV Box nei negozi di elettronica o, ancora meglio, negli store online. Il nostro consiglio è quello di optare per Amazon sia per l'ampia scelta di prodotti che per garantirti il miglior prezzo.
Quanto costa un TV Box Android?
Il prezzo dei TV Box varia dai €30 per i dispositivi più economici agli oltre €200 per i quelli più all'avanguardia.
Quali App si possono installare in un TV Box?
I TV Box moderni sono compatibili con quasi ogni App. Per avere una maggiore sicurezza, opta per un TV Box con Chromecast o AirPlay, in modo tale da poter avviare eventuali App mancanti nativamente dal tuo smartphone.
Avere una TV Smart o un TV Box è diventato essenziale per accedere alle App streaming per i film, la musica e lo sport. Proprio quest'ultimo si sta diffondendo sempre di più in questa modalità, come abbiamo anche visto con la Serie A su DAZN e la Champions League su Prime Video e Infinity+.
Converrai con noi che tra l'acquisto di un nuovo televisore tecnologicamente avanzato e quello di un TV Box, optare per la seconda è sicuramente la scelta saggia ed economica.
Quindi, qual è il TV Box migliore? Dipende. I dispositivi in classifica hanno sistemi operativi e caratteristiche differenti che si adattano a molteplici categorie di persone. In conclusione, la scelta finale spetterà a te.