Come trasformare monitor in TV

Aggiornato il:
Trasformare monitor in TV

Perché mai dovresti acquistare una nuova TV se puoi sfruttare un monitor per vedere i tuoi programmi televisivi preferiti? Trasformare un monitor in una TV è relativamente semplice e, per molti aspetti, è molto simile alla procedura che abbiamo visto per trasformare una TV in Smart TV.

Non perdiamo altro tempo e scopriamo insieme come trasformare un monitor in un televisore.

Cosa serve per trasformare un monitor in TV

Esistono diversi metodi che ti permetteranno di trasformare il tuo monitor in una TV. Il requisito fondamentale che accomuna ognuna di queste procedure è che il monitor debba disporre di almeno una porta HDMI libera alla quale poter poi collegare uno degli accessori consigliati.

Se il tuo monitor non dispone di tale ingresso, invece, puoi acquistare un adattatore VGA/HDMI che collegherai poi al monitor tramite l’apposito cavo.

[lasso ref=”amzn-benfei-adattatore-hdmi-a-vga-hdmi-vga-placcato-in-oro-da-maschio-a-femmina-per-computer-desktop-laptop-pc-monitor-proiettore-hdtv-chromebook-raspberry-pi-roku-xbox-e-altro-nero” id=”7403″ link_id=”2190″]

Come trasformare un monitor in TV

Se non ti interessano le funzionalità “Smart”, allora dovresti cercare di trasformare il monitor in una TV classica. Grazie a questo potrai vedere la TV in chiaro, come per esempio Rai 1 e Canale 5, sul tuo monitor. A tal proposito, così per come accade per le TV, puoi scegliere se utilizzare un decoder che riceva il segnale digitale (tramite l’antenna), quello satellitare (tramite la parabola) o entrambi.

Decoder digitale terrestre (DVB-T2)

[lasso type=”image” ref=”amzn-decoder-digitale-terrestre-diprogress-hdmi-stick-tv-dvb-t2-h-265-hevc-265-10-bit-dpt210ha-nero” id=”7344″ link_id=”2191″]

Utilizzare un decoder con digitale terrestre è probabilmente la soluzione più economica per trasformare un monitor in un televisore classico, magari sfruttando anche il Bonus TV.

Il decoder del digitale terrestre è integrato in ogni televisore prodotto dal 2012 in poi e permette di decodificare il segnale dell’antenna, che di recente è passato al DVB-T2. A tal proposito, i televisori non compatibili a questo segnale, così come i monitor, dovranno disporre di un decoder DVB-T2 esterno.

Questo è il metodo più semplice per vedere la TV su un monitor. Ti basta collegare il cavo HDMI dal monitor al decoder, e quest’ultimo al cavo dell’antenna per ricevere i canali.

[lasso ref=”amzn-decoder-digitale-terrestre-diprogress-hdmi-stick-tv-dvb-t2-h-265-hevc-265-10-bit-dpt210ha-nero” id=”7344″ link_id=”2192″]

Decoder satellitare (DVB-S2)

[lasso type=”image” ref=”amzn-digiquest-decoder-4k-tivusat-terrestre-hbbtv-q60-nero” id=”7339″ link_id=”2193″]

Trasformare un monitor in TV attraverso un decoder satellitare e i relativi accessori è costoso, quindi valuta attentamente se sia la soluzione che faccia al caso tuo.

Questa procedura richiede diversi prodotti che dovrai acquistare. Non solo dovrai munirti di una parabola satellitare e di un decoder DVB-S2, ma anche di una scheda Tivùsat. Senza quest’ultima, infatti, non potrai accedere ai canali della TV in chiaro. Non confondere questa soluzione con una Pay-TV: non si paga nessun abbonamento.

Sebbene il prezzo non sia favorevole, la ricezione dei canali via satellite è decisamente più qualitativa. Oltre a disporre di una maggiore stabilità del segnale, potrai accedere ai canali in ultra risoluzione.

[lasso ref=”amzn-digiquest-decoder-4k-tivusat-terrestre-hbbtv-q60-nero” id=”7339″ link_id=”2194″]

Come trasformare un monitor in Smart TV

Gli utenti di oggi, soprattutto i più giovani, stanno lentamente abbandonando il vecchio modo di vedere la TV. Questo offre una grande opportunità alle piattaforme di servizi streaming come Netflix, Prime Video, Disney+ e ad altre piattaforme atipiche, come YouTube e Twitch. Anche Rai e Mediaset si sono adeguate sviluppando delle App che permettono di accedere a molti dei loro canali con contenuti on-demand.

Quindi, se disponi di una connessione a Internet, potrai acquistare un lettore multimediale streaming così da poter trasformare il tuo monitor in una Smart TV.

Amazon Fire TV Stick

[lasso type=”image” ref=”amzn-fire-tv-stick-con-telecomando-vocale-alexa-con-comandi-per-la-tv-streaming-in-hd” id=”7199″ link_id=”2195″]

Amazon Fire TV Stick è un lettore multimediale di piccole dimensioni che permette di trasformare un monitor in una Smart TV. Se il tuo intento è quello di accedere alle numerose App che popolano una Smart TV, allora resterai piacevolmente stupito da questo dispositivo.

Il FireOS è uno dei migliori sistemi operativi quando si tratta di eseguire App in streaming. Sebbene sia basato su Android, il Play Store di Google viene sostituito da Amazon Appstore, dove trovi App come Mediaset Infinity, RaiPlay, DAZN, Netflix, Disney+, IPTV e molte altre. Inoltre, il pratico telecomando con Alexa integrata, renderà il tuo monitor una vera e propria Smart TV.

[lasso ref=”amzn-fire-tv-stick-con-telecomando-vocale-alexa-con-comandi-per-la-tv-streaming-in-hd” id=”7199″ link_id=”2196″]

Xiaomi Mi Box 4K

[lasso type=”image” ref=”amzn-xiaomi-mi-tv-box-s-streaming-player-black” id=”7204″ link_id=”2197″]

Xiaomi Mi Box 4K è un TV Box Android in grado di riprodurre giochi e contenuti multimediali in streaming. Nonostante in commercio ci siano dei TV Box migliori come Nvidia Shield TV, siamo certi che per il semplice utilizzo di streaming sia decisamente più indicato il dispositivo prodotto da Xiaomi.

Il sistema operativo è Android TV 9 il quale probabilmente verrà aggiornato alla nuova interfaccia Google TV. A tal proposito, ti consigliamo di leggere il nostro articolo dove spieghiamo le differenze tra Android TV e Google TV. Tra le numerose caratteristiche di questo ottimo TV Box, emerge sicuramente la presenza del Play Store sul quale navigare tra le migliaia di App disponibili e Google Assistant integrato.

[lasso ref=”amzn-xiaomi-mi-tv-box-s-streaming-player-black” id=”7204″ link_id=”2198″]

Apple TV

[lasso type=”image” ref=”amzn-2022-apple-tv-4k-3a-generazione” id=”7203″ link_id=”2199″]

Apple TV è il TV Box Apple che consente la riproduzione di contenuti multimediali in streaming o trasmessi attraverso il suo ecosistema come iPhone, iPad o Mac. Considerando il prezzo, ti consigliamo l’acquisto solamente se pensi di sfruttare al massimo questo TV Box, magari sfruttando il tuo iPhone.

Apple TV si basa sul sistema operativo tvOS, un sistema operativo simile a quello che già conosci di iPhone (iOS) e iPad (iPadOS). Tra le principali caratteristiche vi sono la presenza dell’App Store e della recente tecnologia AirPlay 2 che ti permette di condividere i contenuti in streaming dal tuo iPhone o iPad al monitor.

[lasso ref=”amzn-2022-apple-tv-4k-3a-generazione” id=”7203″ link_id=”2200″]

Domande frequenti

Come trasformare un monitor VGA in una TV?

La miglior soluzione per trasformare un monitor VGA in una TV è attraverso un adattatore sul quale poi andrai a collegare il cavo HDMI.

Cosa significa Smart Monitor?

Il termine Smart Monitor viene spesso utilizzato da Samsung per descrivere alcuni monitor da loro prodotti che celano al loro interno una Smart TV con sistema operativo Tizen.

Conclusioni

Come hai potuto ben vedere, esistono diversi metodi che ti permettono di trasformare un monitor in una TV, alcuni sono più pratici ed altri meno convenzionali. Non importa quale di questi dispositivi sceglierai, ognuno di essi centra l’obbiettivo finale. Quindi, sentiti pure libero di scegliere la soluzione che più si adatta alle tue esigenze.

Seguici su

2 commenti su “Come trasformare monitor in TV”

    • Ciao Roberto, quale procedura hai seguito? Inoltre, hai selezionato la sorgente HDMI corretta alla quale hai collegato il dispositivo esterno?

      Rispondi

Lascia un commento