Skip to main content

Samsung S95B è il primo televisore OLED prodotto da Samsung, nonché il primo in assoluto con tecnologia QD-OLED. Questa nuova tecnologia, condivisa attualmente solo con il Sony A95K, abbina i pannelli OLED ai filtri colorati a punti quantici con lo scopo di offrire colori molto più luminosi rispetto ai dispositivi tradizionali come l’LG C2 OLED.

Samsung S95B viene prodotta in soli due formati:

  • Samsung QE55S95BATXZT (55 pollici)
  • Samsung QE65S95BATXZT (65 pollici)
Samsung S95B Smart TV 4K QD-OLED con Alexa e Google Assistant

Le immagini sono ottimizzate nella ultra definizione 4K grazie all'intelligenza artificiale di un processore rivoluzionario..

VEDI OFFERTA

La nostra valutazione

Samsung S95B è probabilmente una delle migliori TV prodotte nel 2022. Il televisore in questione vanta un design incredibilmente moderno e adatto a qualsiasi tipo di soggiorno.

Come ricordato, si tratta di un televisore OLED che incorpora un filtro Quantum Dot (lo stesso utilizzato nelle TV QLED) per sopperire alcune lacune dei dispositivi con pixel auto-illuminanti, come la luminosità di picco che ne limita l’utilizzo in ambienti molto luminosi.

La tecnologia dei pixel auto-illuminati dell’OLED associato al particolare filtro permette di guardare film o giocare con una console di nuova generazione a livelli estremamente elevati. A tal proposito, gli ingressi HDMI 2.1 ti permettono di sfruttare a pieno i giochi ad alta frequenza di aggiornamento.

L’ampio angolo di visione rende piacevole la visione di eventi sportivi o programmi televisivi da più angolazioni. Inoltre, ad oggi non si sono riscontrati problematiche di Burn-In. Seppur non confermato, l’ipotesi è quella che il filtro Quantum Dot possa ridurre notevolmente la presenza di Burn-In. Aggiorneremo sicuramente l’articolo non appena saranno presenti i primi dati da analizzare.

In attesa di testare il competitor Sony A95K, che dalle caratteristiche sembrerebbe essere meno luminoso di Samsung S95B, restiamo fermamente convinti che questo dispositivo possa rientrare tra le TV più innovative del 2022, nonché la miglior TV 4K del 2023.

Scheda tecnica

  • Formati disponibili: 55″, 65″
  • Display: QD-OLED
  • Risoluzione: 4K Ultra HD (3840 x 2160 px)
  • Antiriflesso: Sì
  • Frequenza di aggiornamento: Fino a 144Hz
  • Tempo di risposta mod. gioco 4K: 5,4 ms
  • Tempo di risposta medio: 0,3 ms
  • HDR: HDR10, HDR10 Pro, HLG
  • Luminosità: 1.060 Nits
  • Contrasto: Infinito
  • Sistema operativo: Tizen OS
  • Connettività: Wi-Fi, LAN, Bluetooth
  • Connetti e condividi: Miracast Wi-Fi, Apple AirPlay 2
  • Assistenti vocali: Bixby, Google Assistant, Amazon Alexa
  • HDMI: 4 x HDMI 2.1
  • USB: 2 x USB
  • Efficienza energetica: Classe G
  • Supporto VESA: 300 x 200mm
  • Anno di produzione: 2022
  • In dotazione: Televisore, Manuale, Telecomando
  • Prezzo: a partire da 2.492,39 €
Samsung S95B Smart TV 4K QD-OLED con Alexa e Google Assistant

Le immagini sono ottimizzate nella ultra definizione 4K grazie all'intelligenza artificiale di un processore rivoluzionario..

VEDI OFFERTA

Recensione Samsung S95B

Prenditi qualche minuto per leggere la nostra recensione di Samsung S95B, un dispositivo che mette in guardia i competitors imponendosi come una delle migliori TV OLED in commercio. Da oggi, aziende come LG e Sony dispongono di un nuovo grande competitor che, assieme ai già noti Panasonic e Philips, produce ottimi televisori OLED. Non perdiamo altro tempo, tuffiamoci insieme nella recensione di Samsung S95B QD-OLED.

Design e materiali

Dal punto di vista estetico, l’S95B è un televisore dal design elegante e minimale. Il pannello è sorprendentemente stretto nella maggior parte delle aree, anche se la confezione posteriore che contiene tutta la parte elettronica è ovviamente più spessa.

profilo sottile samsung s95b

Al contempo, il supporto centrale è relativamente piccolo e, date le grandi dimensioni del televisore, potrebbe traballare durante il montaggio. Non tentare in nessun caso di montare il piedistallo centrale senza che qualcuno ti aiuti, potresti rompere il televisore ancor prima di averlo acceso. Se preferisci, puoi montare la TV alla parete utilizzando una staffa VESA da 300 x 200 mm o il supporto Slim Fit di Samsung.

La qualità dei materiali resta comunque ottima. Ad esempio, la lastra metallica è incredibilmente rifinita e le plastiche utilizzate per l’elettronica sono di ottima fattura. Pensandoci bene, Samsung ha sicuramente preso spunto dagli OLED prodotti da LG, e questo ha reso l’S95B ancora più interessante ai nostri occhi.

Per qualche svariato motivo, rispetto a tanti altri top di gamma Samsung, l’S95B non dispone del One Box Connect. Al suo posto, il retro dispone di una copertura di plastica per l’area dei connettori al fine di nascondere gli ingressi e migliorare la gestione dei cavi.

Qualità immagine

Dall’annuncio della tecnologia QD-OLED, si poteva presuppore che il mercato degli OLED sarebbe stato stravolto. Nonostante la luminosità di picco non sia di molto superiore a quella dell’LG G2, i 1060 Nits del Samsung S95B sono sufficienti per diventare la TV OLED più luminosa di sempre.

La luminosità del televisore è eguagliata dalla sua capacità di produrre dei neri puri che, come già ripetuto, è il motivo per cui i televisori basati su OLED hanno un contrasto migliore rispetto ai classici televisori LED/LCD.

Samsung S95B immagine recensione
(Image Credit: Digital Trends)

L’esperienza visiva offerta dalla tecnologia QD-OLED di Samsung garantisce colori incredibilmente vividi anche in zone luminose, segnando un netto avanzamento tecnologico che si attendeva da tempo. Ovviamente, nelle zone più scure i colori rimarranno accurati e ben definiti come qualsiasi altro OLED già visto in precedenza.

Le gestione dell’up-scaling è coerente con i QLED di Samsung, il che significa che le prestazioni sono ottime. I contenuti HD sono forniti con il giusto quantitativo di dettagli, garantendo buoni livelli di nitidezza che mantengono le immagini naturali e non eccessivamente elaborate.

immagine samsung tv s95b 4k qd oled
(Image Credit: Digital Trends)

Nonostante i riflessi siano gestiti molto meglio di altri televisori OLED, l’effettiva composizione del pannello non presenta gli stessi filtri che si trovano nei pannelli WRGB OLED, il che significa che la luce ambientale sarà in grado di cadere sull’immagine donando un aspetto grigio scuro e neri più sbiaditi.

Una caratteristica interessante è la tecnologia EyeComfort, la quale regola automaticamente la luminosità ed il contrasto in base all’illuminazione nella stanza. Grazie al sensore integrato, infatti, lo schermo è in grado di ridurre gradualmente la luminosità quando la luce nella stanza diminuisce, abbassando anche i livelli di luce blu.

Le prestazioni del movimento sono ancora un’area in cui Samsung resta dietro a Sony, Panasonic e LG. L’impostazione Auto nella sezione Auto Motion Clarity è troppo forte con sussulti che appaiono, seppur impercettibili ad occhio nudo, su film d’azione e scene molto dinamiche. Questo, comunque, è risolvibile attivando l’impostazione Personalizzata che ne migliora i movimenti e rimuove gli eventuali artefatti.

Detto questo, in nessun momento abbiamo avuto reali distrazioni dalle prestazioni di movimento mentre guardavamo l’S95B. La nostra attenzione era inchiodata sullo schermo, ammirando le incredibili immagini riprodotte. Potrebbe non essere perfetto, come non lo è nessun televisore del resto, ma l’S95B ci va dannatamente vicino.

Qualità audio

Dato che il Samsung S95B dispone di un pannello estremamente sottile, non avevamo grosse aspettative sul comparto audio. Tuttavia, la qualità audio è sorprendentemente buona con i dialoghi sempre nitidi e puliti che permettono di apprezzare ogni contenuto riprodotto. Anche i bassi, seppur non prorompenti, riescono ad offrire quel tanto che basta per mantenerti interessato e concentrato sulle scene più importanti del film o serie televisiva visualizzata.

Il comparto audio è formato da un sistema 2.2.2 canali con Object Tracking Sound / Q-Symphony e dalla potenza complessiva di 60 Watt. La tecnologia Q-Symphony è una di quelle funzioni che apprezziamo particolarmente poiché offre la possibilità di sfruttare l’audio della TV in simultanea ad una soundbar compatibile.

In conclusione, a meno che tu non voglia ricreare un vero e proprio mini cinema nel tuo salotto, gli altoparlanti integrati saranno ottimi per ogni tipo di utilizzo.

Sistema Operativo

Le funzionalità smart di Samsung S95B sono fruibili attraverso Tizen OS, il sistema operativo di Samsung basato su Linux. Tale sistema operativo è molto simile al WebOS di LG ed è, ad oggi, il più utilizzato su Smart TV.

Tutto è ben strutturato con la nuova interfaccia grafica che permette di aggiungere nuove App o accedere a quelle esistenti con estrema facilità. Lo Smart Hub è ora a schermo interno anziché limitarsi a ad una manciata di App lungo la parte inferiore. L’idea di per sé non è male, tuttavia quasi metà dello schermo è occupato da contenuti promozionali non richiesti (o per Samsung TV Plus), i quali impattano negativamente sull’esperienza dell’utente.

Le funzionalità di Tizen OS sono tantissime, se hai già avuto una TV Samsung probabilmente già le conosci. Ad esempio, puoi aprire App come Microsoft 365 dal tuo PC o Mac ed utilizzare la TV come secondo display per il lavoro. Inoltre, l’utilissima tecnologia Apple Airplay 2 ed il multischermo ti permettono di eseguire lo streaming di contenuti dal tuo computer o smartphone direttamente sulla TV.

Puoi controllare la TV e i dispositivi smart in maniera intelligente. Scaricando l’App SmartThings puoi utilizzare il telefono come telecomando e controllare tutti i tuoi dispositivi Internet of Things (IoT) da un unico posto, Smart TV compresa.

Connettività

I principali ingressi del Samsung S95B sono rivolti verso il basso e permettono di nascondere i cavi grazie al pratico coperchio in plastica.

Tale sezione ospita l’ingresso per il cavo dell’antenna, uno per il cavo LAN, un altro per il cavo dell’audio ottico e due ingressi HDMI 2.1. L’ingresso ex-link è invece utilizzato esclusivamente per interventi da parte dei tecnici.

Nella parte laterale, invece, sono presenti due porte USB e altre due porte HDMI che rendono facile la connessione via cavo di nuovi dispositivi, soprattutto se deciderai di appendere il televisore al muro. Infine, in una sezione distaccata troverai l’ingresso per il cavo jack audio 3,5 mm.

ingressi hdmi usb samsung s95b e1664350321481

Samsung S95B supporta l’intera larghezza di banda di 48 Gbps su tutti e quattro gli ingressi HDMI 2.1. Se come noi sei appassionato di videogiochi questa funzione è indispensabile in quanto ti permette di sfruttare le console fino a 4K@120Hz. Inoltre, essendo tutti e quattro HDMI 2.1, potresti connettere sia PS5 che Xbox Series X senza necessariamente rimuovere ogni volta i cavi di una delle due console.

Sfortunatamente, Samsung non supporta il Dolby Vision e dubitiamo che possa essere introdotto in futuro nell’S95B o in qualsiasi altro televisore dell’azienda. Tuttavia, i metadati vengono gestiti in maniera dinamica grazie a HDR10+, un formato open-source simile a Dolby Vision, che non necessita di pagamento della licenza da parte dei produttori delle TV.

Il Samsung S95B supporta eARC, consentendogli di trasmettere audio di alta qualità non compresso da una sorgente collegata alla soundbar o all’impianto home theater. Purtroppo, non supporta alcun formato DTS, il che è deludente poiché molti Blu-ray UHD utilizzano DTS per le loro tracce audio lossless.

Ovviamente, dispone anche di un modulo Wi-Fi e Bluetooth per soddisfare ogni tipo di esigenza possibile.

Telecomando

L’S95B utilizza uno dei telecomandi più esclusivi e in voga del momento. Si tratta di un telecomando a carica solare che mantiene la sua carica quando esposto alla luce del sole. Se completamente carico, il telecomando avrà un’autonomia di due anni che potrai mantenere alta esponendolo al sole. Se la batteria si scarica davvero, potrai anche caricarlo con un cavo USB-C.

telecomando samsung s95b qd oled

Il telecomando è sottile e facile da usare, ma dispone di una selezione limitata di pulsanti che ti impone di utilizzare i menu della TV per innumerevoli funzioni. C’è da abituarsi, nulla di più.

Sono disponibili quattro pulsanti di accesso rapido per i servizi di streaming più diffusi, ad eccezione di Samsung TV Plus. Oltre al servizio dell’azienda, troverai quindi i tasti delle scorciatoie per Netflix, Disney Plus e Prime Video.

Il Samsung S95B è compatibile con più assistenti vocali, tra cui Bixby, Google Assistant e Alexa, ma è necessario utilizzare il telecomando poiché la TV non ha un microfono integrato per i controlli a mani libere. I controlli vocali funzionano bene e ti consentono di avviare App o regolare determinate impostazioni.

Risparmio energetico

Così come qualsiasi TV tecnologicamente evoluta, dispone di un etichetta con classe di efficienza energetica G. Nonostante possa sembrare altissimo il consumo energetico, in realtà le classi dell’efficienza energetica sono state rimodulate mesi fa, facendo slittare tutti i televisori di fascia alta nell’ultima classe di efficienza energetica.

Il consumo di energia si aggira tra i 109kWh/1000h in SDR e 200kWh/1000h in HDR per il modello da 55 pollici che abbiamo testato. Si tratta di un consumo energetico che, considerate le prestazioni, resta discretamente buono.

Prezzo

Samsung S95B ha già attratto a sé numerosi consumatori grazie ad alcune promozioni che l’hanno visto sfiorare i 1.100 euro. Il prezzo attuale è 2.492,39 € per il taglio da 55 pollici e 2.461,30 € per quello da 65 pollici. Vale la pena monitorare questi televisori in periodi di sconti come Black Friday e Prime Day.

Samsung S95B Smart TV 4K QD-OLED con Alexa e Google Assistant

Le immagini sono ottimizzate nella ultra definizione 4K grazie all'intelligenza artificiale di un processore rivoluzionario..

VEDI OFFERTA

Domande frequenti

Samsung S95B è meglio del Sony A95K?

Il competitor diretto di Sony con tecnologia QD-OLED ha sicuramente una migliore gestione di up-scaling, ma ciò non basta per giustificare gli oltre 1.000 euro di differenza tra i due modelli. Motivo per cui, ad oggi, è sicuramente meglio Samsung S95B se devi acquistare una TV QD-OLED.

Quali differenze ci sono tra OLED e QD-OLED?

In parole semplici i televisori QD-OLED sono equipaggiati di un filtro aggiuntivo Quantum Dot (lo stesso delle TV QLED) in grado di generare colori più puri e un’illuminazione più elevata rispetto alla media.

Leave a Reply